Иутмутгеш nella pagina di prenotazione dei traghetti da Sorrento a Capri. Inserrite la data di partenza desiderata e l’eventuale data e tratta di ritorno e premete su CERCA per vedere partenze, orari, prezzi e offerte di tutte le compagnie che operano con i traghetti sulla tratta Sorrento – Capri:
Informazioni generali sui traghetti Sorrento Capri
L’isola di Capri è una delle mete più appetibili per i turisti di tutto il mondo. Chic e raffinata ma anche intrisa delle atmosfere più spontanee e colorate tipiche delle zone campane, l’isola accoglie ogni tipologia di turista, regalando momenti indimenticabili e ricordi unici. Se vuoi raggiungere Capri in poco tempo, la soluzione migliore è senza dubbio quella di imbarcarsi a Sorrento: da questa zona infatti la traversata è di soli 20 minuti e ti permetterà di non aspettare troppo prima di goderti le meraviglie dell’isola.
Le compagnie marittime e orari
Per arrivare a Capri potrai scegliere di prendere un traghetto o un aliscafo, secondo le tue necessità. Sono diverse le compagnie che effettuano questa tratta, di cui le principali sono Caremar, NLG, Alilauro e SNAV.
La compagnia Caremar permette di raggiungere Capri con le sue moderne navi traghetto, dotate di bar, ristoranti, aria condizionata e area giochi per i più piccoli. Il primo viaggio della giornata in traghetto è alle 7.45, mentre l’ultimo parte alle 19.25. La traversata è piuttosto breve e il costo è di circa 20€ per un adulto. I gruppi possono usufruire di diversi sconti e agevolazioni sui prezzi, per rendere il viaggio più conveniente e alla portata di tutti. Se viaggi i compagnia di bambini piccoli o persone anziane, potrai anche in questo caso ricevere degli sconti speciali riservati a queste categorie di persone.
Data la vicinanza tra Sorrento e Capri, uno dei mezzi più pratici è di certo l’aliscafo. Le compagnie marittime NLG, Alilauro e SNAV mettono a disposizione diverse unità veloci da Sorrento a Capri nel corso della giornata; la prima corsa viene effettuata da Alilauro e parte alle 7.15 da Marina Piccola, al porto di Sorrento, mentre l’ultima, sempre in aliscafo e sempre targata Alilauro, è alle 17.45. In media le corse partono ogni 30 minuti circa, ma vi sono momenti della giornata in cui vi è maggiore afflusso di viaggiatori, pertanto le traversate vengono intensificate al fine di garantire a tutti la possibilità di raggiungere Capri.
Vantaggi e servizi a bordo
Il principale vantaggio degli aliscafi è la velocità con cui effettuano la tratta, ragion per cui i servizi a bordo sono improntati soprattutto sulla praticità e la comodità della breve traversata. Al momento della prenotazione, che può essere effettuata online con pochi click, occorre che venga indicata la presenza di persone con mobilità ridotta, bambini o persone anziane. Le imbarcazioni sono pensate proprio per favorire l’accesso a tutti, abbattendo le barriere architettoniche e favorendo servizi inclusivi.
Animali domestici
Gli animali domestici sono benvenuti a bordo, anche se occorre prestare attenzione ad alcune accortezze. In primo luogo, gli animali devono essere tenuti al guinzaglio o all’interno dei trasportini, assicurandosi che durante la traversata non rechino danni a terzi, dovrebbero poi essere in regola con le leggi sanitarie che ne regolano il possesso, come microchip e principali vaccini.
Trasporto Auto
Sui traghetti è possibile imbarcare le automobili ma, soprattutto nei mesi estivi, non è possibile effettuarne lo sbarco: solo i residenti possono utilizzare le auto, o persone con permessi speciali rilasciati direttamente dal comune o dalle autorità competenti.
La rete di servizi di trasporto all’interno dell’isola è comunque molto efficiente e si coordina in modo preciso con le compagnie marittime, permettendo a tutti i visitatori di evitare lunghi percorsi a piedi, anche in assenza dell’auto. Stai pensando di visitare Capri da Sorrento e vorresti portare con te la tua bicicletta? Questo mezzo di trasporto è invece consentito ed è possibile portarlo con sé durante il viaggio senza problemi.
Sugli aliscafi è inoltre possibile portare gratuitamente un bagaglio, ad esempio uno zaino o una borsa, a patto che non sia eccessivamente ingombrante o pesante. Se desideri portare con te più di un bagaglio, le tariffe possono subire delle lievi maggiorazioni