Benvenuti nella pagina di prenotazione dei traghetti da Napoli a Capri. Inserite la data di partenza desiderata e l’eventuale data di arrivo e ritorno e premete su CERCA per vedere partenze, orari, prezzi e offerte di tutti gli operatori che operano con i traghetti sulla tratta Napoli – Capri:
Informazioni principali sui traghetti Napoli Capri
Capri è una delle isole più belle e famose d’Italia, scelta da moltissimi turisti per le loro vacanze nello splendido Golfo di Napoli. Ed è proprio da Napoli che partono alcuni dei principali collegamenti per raggiungere l’isola, che fa dei Faraglioni, della Grotta Azzurra e della sua atmosfera calda le sue perle.
Considerato il grande afflusso di turisti che ogni anno desiderano visitare Capri, nel tempo si è andata a creare una rete di trasporti marittimi efficiente e rapida, che soprattutto nei mesi estivi copre quasi tutte le fasce orarie durante il giorno. Se vuoi raggiungere Capri, ecco le informazioni più utili sui trasporti marittimi che ti accompagneranno sull’Isola Azzurra.
Compagnie di navigazione: prezzi e orari
Le principali compagnie di navigazione che effettuano la tratta da Napoli a Capri sono Caremar, SNAV ed NLG. La durata della tratta è di circa un’ora, durante la quale potrai ammirare il bellissimo mare del Golfo a bordo di traghetti e aliscafi dotati di tutti i comfort.
Caremar
Caremar accompagna i visitatori che Napoli desiderano raggiungere Capri a bordo di traghetti moderni e funzionali, a partire dalle 05.40 (orario della prima corsa) fino alle 23.00 (orario dell’ultima corsa della giornata). Il costo per un adulto varia in base alla tratta e alla stagione, in generale però i prezzi medi si aggirano intorno ai 20/25€ a cui va poi aggiunta la tariffa di sbarco sull’isola che è di 2,50€ e non è inclusa con il costo del biglietto.
NLG
Anche i traghetti di NLG svolgono la tratta da Napoli (Molo Beverello) a Capri tutti i giorni, coprendo le fasce orarie dalle 9.35 (orario della prima corsa) alle 18.42, ora in cui si effettua l’ultima corsa della giornata. Anche con NLG il prezzo della tratta per ogni adulto è di circa 20/25€ e può cambiare in base al periodo dell’anno. Sui traghetti è possibile imbarcare anche piccoli mezzi di trasporto come biciclette e motorini con cui visitare l’isola; nonostante sia possibile imbarcare anche l’auto, occorre precisare che a Capri non è consentito utilizzarla o farla sbarcare nei mesi estivi, se non per i residenti o chi ha necessità particolari e permessi speciali.
SNAV
Potrai inoltre arrivare a Capri con gli aliscafi SNAV, molto comodi e veloci, nella fascia oraria dalle 8.05 alle 19.10, con na corsa ogni ora e mezza circa. A bordo degli aliscafi è possibile imbarcare gratuitamente un bagaglio per passeggero, il cui costo a persona è di circa 20€.
In ogni compagnia che effettua la tratta sono previste inoltre diverse agevolazioni per i bambini, gli anziani e chi viaggia in gruppo. I biglietti possono essere prenotati comodamente online con pochi click e scegliendo la tariffa in base al tipo di viaggio e all’orario che si preferisce.
I servizi a bordo
I traghetti che da Napoli raggiungono l’isola da Capri hanno al loro interno il servizio bar, ristorante e aria condizionata. Inoltre l’area giochi consente anche ai più piccoli di trascorrere il viaggio all’insegna del divertimento in sicurezza. Le imbarcazioni sono inoltre accessibili a tutti, attraverso servizi dedicati a chi ha disabilità motorie e necessita dell’assenza di barriere architettoniche e ostacoli agli spostamenti all’interno del traghetto.
L’accesso ai cani o agli altri animali domestici è consentito, purché ci si occupi personalmente della sua cura, garantendo attraverso il guinzaglio o i trasportini che non rechi danni a cose o persone. Gli animali dovranno inoltre essere in regola con le principali norme sanitarie che prevedono vaccinazioni e condizioni igienico sanitarie impeccabili.
In fase di prenotazione è consigliato inserire tutti i dettagli relativi ai passeggeri, sottolineando la presenza di esigenze particolari, oltre alla presenza di bagagli ingombranti o animali domestici. Al contrario degli aliscafi, i traghetti hanno a disposizione ampi spazi esterni in cui è possibile sostare durante il viaggio. Di contro, un vantaggio delle unità veloci è proprio la rapidità, il viaggio infatti è di circa 50 minuti.
Prima di prenotare il viaggio vanno quindi considerate le esigenze di trasporto, se si è soli, in gruppo, con bambini piccoli o accompagnati da persone anziane, che hanno diritto a uno sconto sul prezzo del biglietto. Arrivare a Capri è molto semplice e sul luogo si possono trovare moltissimi servizi, a partire dai trasporti, efficienti e rapidi, molti dei quali partono proprio dal luogo di sbarco dei trasporti marittimi.