Benvenuti nella pagina di prenotazione dei traghetti da Amalfi a Capri. Inserite la data di partenza desiderata e l’eventuale data e tratta di ritorno e premete sul bottone CERCA per visualizzare partenze, orari, prezzi e offerte di tutti gli operatori navali che operano con i traghetti sulla tratta Amalfi – Capri:


Informazioni principali su traghetti e aliscafi Amalfi Capri

Arrivare da Amalfi a Capri è semplice e comodo, grazie alla presenza di una buona rete di trasporti marittimi. Molti turisti in visita nella Costiera Amalfitana non rinunciano infatti a raggiungere Capri per una o più giornate, per godersi il relax che solo l’isola Azzurra può offrire in tutti i periodi dell’anno. I Faraglioni, principale simbolo di Capri, sono secondi solo alla celebre Grotta

Azzurra che regala uno spettacolo indimenticabile ai visitatori; si tratta delle principali attrazioni di Capri che attraggono persone da tutto il mondo, incuriosite dalla bellezza dell’intero Golfo di Napoli e dal calore delle popolazioni autoctone. Esistono diversi modi per raggiungere l’isola, lasciandosi alle spalle una delle strutture più belle d’Italia, ovvero il Duomo di Amalfi, ma la soluzione più rapida è quella degli aliscafi.

tratta-informazioni

Orari

Gli aliscafi sono piccole imbarcazioni che, a differenza dei traghetti, garantiscono una maggiore velocità nel trasporto dei passeggeri e si caratterizzano per la comodità e la semplicità nelle procedure di imbarco. La tratta da Amalfi a Capri viene effettuata attraverso gli aliscafi delle compagnie Alilauro ed NLG.

nlg-logo

Le corse disono due al giorno: la prima ha inizio alle 8.25 e l’arrivo è previsto per le 9.40, con un tempo di percorrenza di 1 ora e 15 minuti. La seconda invece parte alle 9.30 con arrivo previsto alle 11.00; la traversata in questo caso ha la durata di 1 ora e 30 minuti. Tra le due si inserisce la corsa giornaliera proposta da NLG, che parte alle 8.55 e arriva alle 9.55, per un’ora di traversata.

Prezzi

I prezzi delle corse con Alilauro sono di circa 23€ per ogni passeggero adulto, con esenzioni previste per i neonati (da zero a 4 anni) e riduzioni per i bambini dai 4 ai 12 anni che possono salire a bordo con la tariffa bambino. Il costo di un biglietto a tariffa intera con la compagnia NLG è invece di 21€, anche qui sono previsti sconti e riduzioni anche per chi viaggia in gruppo, che può andare incontro a tariffe agevolate.

biglietti-traghetti

Per ogni biglietto a tariffa intera è previsto un bagaglio a mano, da poter portare gratuitamente a bordo: nel caso in cui si abbia la necessità di portare con sé altri bagagli, soprattutto se più grandi, occorre farlo presente al momento della prenotazione per integrare la tariffa di ogni bagaglio al costo del biglietto.

Nel prezzo non è inserita la tariffa di sbarco che deve essere pagata al momento dell’arrivo a Capri e che è pari al costo di 2,50€. Occorre tenere presente che le tariffe possono variare in base al periodo, all’anno e alla stagione, per questo motivo andrebbe tenuta sempre d’occhio l’area dedicata per controllare di volta in volta le variazioni dei prezzi.

informazioni-utili-traghetti

Servizi a bordo

La domanda più ricorrente è senz’altro relativa alla possibilità di portare con sé durante la traversata il proprio animale domestico. Se hai con te un cane, un gatto o un volatile di piccola o media taglia, sarai contento di sapere che è il benvenuto a bordo delle unità veloci da Amalfi a Capri. Tieni presente che ogni passeggero può avere con sé solo un animale, correttamente trasportato con guinzaglio, museruola o gabbietta, e che lo stesso deve essere in possesso delle certificazioni sanitarie relative alle vaccinazioni e alla presenza del microchip per il riconoscimento.

La questione potrebbe essere più annosa per quanto riguarda gli animali di grossa taglia, in particolare i cani; in questo caso bisogna assicurarsi che gli stessi non provochino danni a cose o persone, tenendoli negli spazi appositi ed evitando che gli stessi costituiscano un elemento di fastidio per gli altri passeggeri. Per tutti gli animali domestici è previsto il pagamento di una tariffa dedicata, per questo motivo la loro presenza va segnalata al momento della prenotazione online.

Gli aliscafi sono inoltre dotati di posti a sedere per persone con mobilità ridotta e di aree apposite per coloro che si muovono in sedia a rotelle, al fine di garantire l’accessibilità dei mezzi e dare a tutti la possibilità di raggiungere la splendida Isola Azzurra partendo dalla meravigliosa città di Amalfi.